Codex Venator Domus

Nel Dicembre 2017, durante la prima edizione dell’Adventurers Con Milano, gli organizzatori dell’Adventurers League della Casa dei Giochi annunciano la nascita di una nuova campagna condivisa che utilizzerà le regole della 5° edizione del gioco di ruolo più diffuso al mondo, lo spirito investigativo e horror delle storie di H.P. Lovecraft e le lotte di potere dei clan di vampiri, con un’ambientazione originale e uno stile di gioco pensato per ottimizzare l’esperienza e l’interazione di diversi gruppi di gioco.

Nel tempo, la campagna condivisa Codex Venator si è diffusa in molte città, cogliendo l’interesse degli appassionati del gioco organizzato di 5° edizione e dei giocatori di ruolo di ogni tipologia.

Molti giocatori, seppur interessati a Codex Venator, vivevano lontani dalle Città che si erano unite alla Caccia e chiedevano la possibilità di giocare quell’ambientazione con il proprio gruppo.

Essendo l’ambientazione di Codex Venator alimentata dalle avventure vissute dai vari gruppi in tutta Italia, poter trasferire quell’esperienza in un contesto domestico, risultava difficile se non impossibile.

Dicembre 2018, seconda edizione dell’Adventurers Con Milano, le richieste di molti sono state finalmente accontentate con l’annuncio di Codex Venator Domus: un sistema sviluppato appositamente per permettere a tavoli singoli di vivere l’ucronico mondo della Caccia dei Nobili dal Sangue Puro. 

Il progetto si propone di non snaturare la fluida realtà di Codex Venator andando a integrarsi con quanto creato dai gruppi in tutta Italia.

Come funziona Domus

Codex Venator Domus consente di creare la propria campagna di gioco collegando una serie di avventure ad una trama più estesa, come una serie televisiva dove ogni episodio è un’avventura autoconclusiva della durata di circa 3 ore, unite da un’unica trama. Inoltre presenta la storia dell’Inquisitore Bellarmino e del suo gruppo di Carnefici, come esempio per il Game Master per poter creare il proprio Inquisitore e la sua storia per i suoi giocatori che interpreteranno il ruolo di Carnefici.

Le avventure di Bellarmino raccontano una storia del mondo di Codex Venator che, in molti punti, si incrocia con le storie delle Città in cui si svolge e le trame della campagna condivisa. 

Le avventure sono tutte ambientate in città e luoghi d’Italia, divise per livelli di gioco. Il passaggio da un livello all’altro è possibile tramite un’avventura speciale che fa progredire la trama principale ed evolvere il mondo di gioco.

I giocatori possono liberamente scegliere quali avventure affrontare all’interno del loro livello, questo ed altri dettagli sono descritti in seguito. Le avventure di Codex Venator Domus sono realizzate con lo stile e i ritmi tipici del gioco di ruolo organizzato ma, allo stesso tempo, lasciano ampie possibilità per essere integrate, sviluppate o modificate per dare vita a sessioni e campagne di gioco classiche. La scelta di come vivere questa esperienza è lasciata ai giocatori di Codex Venator Domus.

Free download

Codex Venator Domus
Mappa dell'Italia
Grimorio d'Avventura
T1CVD001 - Il Fuggitivo
T1CVD002 - L'Abbazia del Terrore
T1CVD003 - L'Ombra del Capro
T1CVD004 - Cacciatore Perfetto
T1CVD005 - I Tre Senza
Carrello
Torna in alto

Utilizziamo i cookie per assicurarci che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito web. Per saperne di più.